In quest’opera sono riportate le conoscenze più aggiornate sulle indagini del DNA che sono comunemente utilizzate per l’identificazione di autori di reati violenti nelle indagini criminali, per l’attribuzione dell’identitàa resti umani ed a vittime di disastri di massa, per la ricostruzione di rapporti parentali nelle indagini di paternità. La monografia descrive la biologia dei diversi tipi di DNA che sono utilizzati a questo scopo – i microsatelliti del DNA autosomico, il DNA mitocondriale, i microsatelliti del cromosoma Y – le loro applicazioni elettive, le procedure di repertazione e campionamento delle prove biologiche, le tecniche analitiche di base e quelle più raffinate in uso in genetica forense, la valutazione dei risultati e la presentazione dei profili genetici ottenuti. Il lettore è guidato nella conoscenza della materia attraverso l’esposizione logica e cronologica di fasi operative che vanno dall’acquisizione del reperto fino alla generazione di un profilo del DNA ed alla sua interpetrazione, secondo le raccomandazioni della comunitàscientifica internazionale. Nella parte finale della monografia sono inoltre riportate le disposizioni legislative di riferimento per queste indagini nell’ambito del processo penale, civile e della legge sulla privacy Il libro è elettivamente rivolto a medici legali, genetisti forensi, avvocati, studenti, magistrati, consulenti, ma per gli argomenti trattati e le modalitàespositive è in grado di soddisfare la curiositàdi chiunque desideri addentrarsi nella comprensione dei moderni esami del DNA in campo forense.
Introduzione alla genetica forense Indagini di identificazione personale e di paternitÃÂ
Author(s): Adriano Tagliabracci
Publisher: Springer
ISBN: 9788847015111
Edition:
$39,99
Delivery: This can be downloaded Immediately after purchasing.
Version: Only PDF Version.
Compatible Devices: Can be read on any device (Kindle, NOOK, Android/IOS devices, Windows, MAC)
Quality: High Quality. No missing contents. Printable
Recommended Software: Check here