La crescita esponenziale dell’interesse per la ventilazione non invasiva (NIV) verificatasi negli ultimi 10-15 anni, non solo dal punto di vista clinico e applicativo, ma anche speculativo, ha pochi eguali nella recente storia della medicina. In Italia e in Europa in generale tale metodica è applicata su larga scala, prevalentemente nei reparti di Pneumologia e nelle Unitàdi Cure Intermedie Respiratorie, mentre per quanto riguarda la sua applicazione nei reparti di Terapia Intensiva Generale (UTI) i dati emersi da uno studio multicentrico condotto nei paesi francofoni vedono la NIV impiegata in una quantitàdi casi che rappresenta fino al 50% dei pazienti che richiedono assistenza ventilatoria. Il recente studio EUROVENT ha inoltre dimostrato come la NIV non si limiti alla sua applicazione “acutaâ€Â, dal momento che circa 25.000 pazienti sono attualmente ventilati “in cronico†a domicilio. Inoltre, si calcola che milioni di cittadini europei soffrano attualmente di disturbi respiratori durante il sonno, e per molti di essi il trattamento medico di prima scelta è rappresentato dalla NIV. Questo libro si propone lo scopo di richiamare l’attenzione sulle più recenti acquisizioni in questo campo, con la speranza di fornire uno strumento valido e maneggevole per la scelta e l’impostazione della migliore modalitàdi ventilazione.
“Genetics and Neurology” has been added to your cart. View cart
Ventilazione meccanica non invasiva Come, quando e perché
Author(s): Stefano Nava; Francesco Fanfulla
Publisher: Springer
ISBN: 9788847015470
Edition:
$39,99
Delivery: This can be downloaded Immediately after purchasing.
Version: Only PDF Version.
Compatible Devices: Can be read on any device (Kindle, NOOK, Android/IOS devices, Windows, MAC)
Quality: High Quality. No missing contents. Printable
Recommended Software: Check here